Conoscere i 4 tipi di barboncino: standard, toy e altri

Conoscere i 4 tipi di barboncino: standard, toy e altri
Wesley Wilkerson

Scopri quanti tipi di barboncino esistono

Sapevate che esistono 4 tipi di barboncini? Alcune persone, ancora oggi, pensano che tutti i barboncini siano identici e che siano semplicemente cani molto amichevoli con il pelo riccio. Tuttavia, ci sono alcuni tipi che differiscono l'uno dall'altro, così che ognuno ha le proprie caratteristiche.

Conoscere ogni tipo di barboncino significa anche comprendere a fondo i dettagli relativi alle cure specifiche che ognuno di essi richiede. In generale, a seconda del comportamento di uno specifico barboncino, la gestione di quest'ultimo è diversa. Per questo motivo, di seguito riportiamo quali sono i 4 tipi principali, qual è l'origine, com'è la personalità e quali sono le caratteristiche fisiche di ognuno di essi per gestirli al meglio.con questi animali domestici. Andiamo?

Tipo barboncino toy

Il barboncino toy è uno dei tipi che più attira l'attenzione, soprattutto perché è il più piccolo di tutti. Le sue dimensioni ridotte, tuttavia, non corrispondono all'intelligenza che possiede. Scoprite di seguito ulteriori dettagli su questo tipo di barboncino!

Origine del barboncino toy

Per molto tempo, il barboncino e il barboncino hanno corrisposto alla stessa razza. Dopo un certo periodo, gli allevatori cercavano razze e tipi di barboncino sempre più piccoli e, per soddisfare la domanda delle case, cercavano cani da compagnia di piccola taglia. Così, è apparso il barboncino toy. Il suo riconoscimento ufficiale è avvenuto nel 1984 e, nonostante ciò, la sua origine esatta è sconosciuta, e potrebbe corrispondere alla Germania o al Regno Unito.Francia, i primi luoghi in cui è stata registrata la loro presenza.

Caratteristiche fisiche

Il barboncino toy misura dai 24 ai 28 cm, e già da queste misure si capisce il motivo del suo nome, visto che "toy" significa "giocattolo" in inglese. Può pesare fino a 4 kg e, nonostante le sue dimensioni, questo cagnolino ha una muscolatura solida che permette di giocare instancabilmente.

Il loro pelo è crespo o riccio, il che rende difficile il processo di spazzolatura, che deve essere effettuato costantemente per evitare grovigli. Anche l'uso di prodotti specifici per questo tipo di barboncino, come i balsami, aiuta a mantenere il pelo ben curato.

Personalità di questo tipo di barboncino

È uno dei tipi di barboncino più legati al padrone, per cui è frequente che lo segua ovunque. Il suo carattere docile è quello che più attira l'attenzione, facendogli fare amicizia con relativa facilità. Tuttavia, non ama stare da solo con altre persone che non conosce, per cui bisogna sempre osservare l'approccio degli estranei.

Guarda anche: Tutto sulla rana freccia blu: cibo, curiosità e altro ancora

Il barboncino toy non è molto geloso nei confronti del padrone, ma è piuttosto attaccato a lui. Inoltre, i barboncini toy sono cani molto svegli e intelligenti e sono un'ottima compagnia da avere in casa.

Tipo barboncino standard

Un altro tipo di barboncino è lo standard. Forse è uno dei più ricordati quando si parla di questa razza, in quanto mostra una grande eleganza dovuta alle sue dimensioni fisiche. Tuttavia, ci sono molte caratteristiche interessanti su di lui che dovrebbero essere conosciute.

Origine del barboncino standard

Il barboncino standard o barboncino gigante, come viene chiamato, è di origine tedesca, anche se i francesi cercano di rivendicarlo. Nel corso degli anni, il cane ha subito diversi incroci per diventare questo tipo di barboncino bello e appariscente. In origine, il barboncino standard veniva utilizzato come cane da guardia per capre e pecore, per proteggere questi animali e cacciare gli uccelli selvatici.

Caratteristiche fisiche

Le sue caratteristiche fisiche sono caratterizzate da zampe lunghe, forti e robuste, da un muso lungo, dritto e assottigliato e da grandi orecchie. Il suo mantello è folto, secondo il modello del barboncino, che comporta una maggiore attenzione in relazione alla manutenzione, in quanto corre il rischio di aggrovigliarsi. Questo animale è ideale per chi vive in case più grandi, in quanto può misurare fino a 60 cm.

Il barboncino standard è uno dei tipi più ricercati, soprattutto per chi desidera avere un cane di taglia e comportamento eleganti.

Personalità di questo tipo di barboncino

Lo Standard è uno dei tipi di barboncino più affezionati, si fa in quattro per stare vicino a tutti quelli che ama ed è molto docile. Un'altra importante caratteristica della sua personalità riguarda la sua grande intelligenza, essendo sempre pronto a imparare qualsiasi trucco.

È anche un tipo di cacciatore, e questo significa che è necessario svolgere quotidianamente alcune attività con lui per esercitarlo. Istigarlo a rincorrere oggetti e correre con lui all'aperto possono essere ottime alternative.

Tipo barboncino medio

Un altro tipo di barboncino è il barboncino medio, che ha caratteristiche fisiche molto simili agli altri, ma che ha anche le sue peculiarità, anche in relazione al comportamento. Vedi le principali caratteristiche del cane.

Origine del barboncino medio

L'origine del barboncino medio segue le storie precedenti. In questo caso, questo barboncino è stato il risultato dell'allevamento selettivo di individui di razza media affinché la prole avesse caratteristiche specifiche, a partire dal XVI secolo. In questo caso, il barboncino medio è un tipo di barboncino che si colloca tra il piccolo e il grande, avendo una taglia media ed essendo ideale per i piccoli spazi.

Caratteristiche fisiche

Il barboncino medio, nonostante le dimensioni fisiche medie, ha caratteristiche molto imponenti, in quanto è un cane fine con condizioni fisiche che lo consentono. La sua taglia varia da 35 cm a 45 cm, per cui il suo mantello è caratteristico e simile agli altri barboncini.

Rimane anche la cura del pelo: è necessario usare frequentemente le spazzole per evitare che il mantello si opacizzi. Poiché può essere un po' folto, l'uso di alcuni prodotti specifici al momento del bagno può anche ammorbidirlo, aiutando la spazzolatura.

Personalità di questo tipo di barboncino

La personalità del barboncino medio è molto simile a quella degli altri tipi di barboncini ed è molto in linea con la razza. In generale, è un cane che ama la compagnia della sua famiglia. È anche piuttosto giocherellone e di solito molto attaccato ai suoi proprietari, facendo in modo di farsi notare.

Poiché è un po' più attaccato ai suoi padroni rispetto agli altri tipi, richiede un po' più di tempo e anche un addestramento migliore rispetto agli altri. Il barboncino medio ama imparare nuovi trucchi ed è sempre disposto a compiacere.

Tipo di barboncino nano

Infine, un altro tipo di barboncino molto famoso è il nano. Ha caratteristiche peculiari e il suo comportamento è altrettanto accattivante. Scoprite ora maggiori informazioni su di lui.

Origine del barboncino nano

Come detto finora, la ricerca di un barboncino sempre più piccolo ha portato gli allevatori a effettuare incroci che selezionano determinate caratteristiche per avere un cane con gli attributi desiderati.

Il barboncino nano è un cane da compagnia che si adatta molto bene a qualsiasi tipo di routine familiare, tanto da essere il tipo di barboncino più obbediente nei confronti del padrone. Questo lo rende addirittura una delle migliori opzioni da avere in casa.

Caratteristiche fisiche

Il barboncino nano misura dai 28 ai 35 cm e questo lo rende un cane perfetto per gli appartamenti e per i luoghi in cui lo spazio è ridotto. Il muso del barboncino nano è piccolo e rotondo e le sue zampe sono anch'esse corte. Tuttavia, le sue dimensioni ridotte non corrispondono alla proporzione di energia attiva che questo cane possiede, ed è sempre alla ricerca di un'attività da svolgere.

Personalità di questo tipo di barboncino

Il barboncino nano è un animale molto obbediente, e questo è dovuto alla lealtà e alla fedeltà che ha nei confronti del suo tutore. Pertanto, investire nell'addestramento e nell'insegnamento di trucchi contribuirà molto allo sviluppo del cane.

D'altra parte, questo animale è uno dei barboncini più rumorosi, poiché abbaia molto quando vuole attenzione. Per evitarlo, è bene dedicare un po' di tempo in più al cane, giocando e coccolandolo molto durante il giorno.

Allora, avete scoperto quale tipo di barboncino è perfetto per voi?

Sebbene esistano diversi tipi di barboncini, la maggior parte delle caratteristiche fisiche, l'aspetto del mantello e persino il comportamento cambiano poco da uno all'altro.

Un altro aspetto interessante è che questi cani sono molto eleganti anche nel modo di camminare e di correre, e questo è un aspetto che si ritrova in qualsiasi tipo di barboncino.

Qui potrete conoscere, nel dettaglio, i quattro tipi di barboncino esistenti e tutte le particolarità di ognuno, ora potrete scegliere l'animale domestico che meglio si adatta alla vostra casa e alla vostra vita quotidiana!

Guarda anche: Cosa dare da mangiare al gattino? Vedi opzioni e cure



Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson è uno scrittore affermato e appassionato amante degli animali, noto per il suo blog penetrante e coinvolgente, Animal Guide. Con una laurea in Zoologia e anni trascorsi a lavorare come ricercatore della fauna selvatica, Wesley ha una profonda conoscenza del mondo naturale e una capacità unica di connettersi con animali di ogni tipo. Ha viaggiato molto, immergendosi in diversi ecosistemi e studiando le loro diverse popolazioni di fauna selvatica.L'amore di Wesley per gli animali è iniziato in giovane età quando trascorreva innumerevoli ore esplorando le foreste vicino alla sua casa d'infanzia, osservando e documentando il comportamento di varie specie. Questa profonda connessione con la natura ha alimentato la sua curiosità e la spinta a proteggere e conservare la fauna selvatica vulnerabile.In qualità di scrittore affermato, Wesley fonde abilmente la conoscenza scientifica con una narrazione accattivante nel suo blog. I suoi articoli offrono una finestra sulle vite accattivanti degli animali, facendo luce sul loro comportamento, sugli adattamenti unici e sulle sfide che devono affrontare nel nostro mondo in continua evoluzione. La passione di Wesley per la difesa degli animali è evidente nei suoi scritti, poiché affronta regolarmente questioni importanti come il cambiamento climatico, la distruzione dell'habitat e la conservazione della fauna selvatica.Oltre ai suoi scritti, Wesley sostiene attivamente varie organizzazioni per il benessere degli animali ed è coinvolto in iniziative della comunità locale volte a promuovere la convivenza tra esseri umanie fauna selvatica. Il suo profondo rispetto per gli animali e i loro habitat si riflette nel suo impegno nel promuovere un turismo faunistico responsabile e nell'educare gli altri sull'importanza di mantenere un equilibrio armonioso tra l'uomo e il mondo naturale.Attraverso il suo blog, Animal Guide, Wesley spera di ispirare gli altri ad apprezzare la bellezza e l'importanza della variegata fauna selvatica della Terra e ad agire per proteggere queste preziose creature per le generazioni future.