Mato grosso véu: ecco come si presenta questo pesce popolare, le sue caratteristiche, i suoi consigli e altro ancora

Mato grosso véu: ecco come si presenta questo pesce popolare, le sue caratteristiche, i suoi consigli e altro ancora
Wesley Wilkerson

Il pesce ornamentale Velo di Mato Grosso

Il Mato Grosso Véu è un pesce d'acqua dolce molto popolare nel mondo dell'acquariofilia, essendo una variante del suo "cugino" Mato Grosso. Con colori accattivanti, temperamento pacifico e molto resistente, questo piccolo pesce si è diffuso in diversi acquari in Brasile e nel mondo.

Guarda anche: Perché i gatti mordono quando li accarezziamo? Vedi qui!

Come tutti i pesci ornamentali, il Velo del Mato Grosso richiede alcune cure che devono essere prese in considerazione dall'acquariofilo: un'alimentazione regolare, acqua in buone condizioni e una scuola per far socializzare questo piccolo pesce aumenteranno notevolmente il suo benessere.

Per scoprire i consigli più importanti su come allevare questo pesce così popolare, seguite questo articolo fino alla fine!

Caratteristiche del pesce Velo Mato Grosso

Prima di allestire il vostro acquario, è estremamente importante conoscere la specie che andrete a mettere insieme. Il Mato Grosso Véu ha alcune caratteristiche che devono essere conosciute dall'acquariofilo e prese in considerazione per un migliore adattamento di questo piccolo pesce.

Vediamo di seguito i principali suggerimenti relativi al loro habitat e alla loro distribuzione, alle loro caratteristiche visive e al loro temperamento.

Caratteristiche visive

La specie Mato Grosso Veil è ampiamente diffusa nel mondo dell'acquariofilia, grazie al suo facile adattamento agli ambienti più diversi e anche alle sue caratteristiche visive.

Si tratta di un pesce molto piccolo, lungo circa 4-5 centimetri, e uno dei suoi grandi attributi è la colorazione rossastra: se ben adattato, il pesce Velo del Mato Grosso assume una tonalità rossastra molto appariscente che renderà il vostro acquario incredibilmente bello.

Questa specie presenta anche una macchia nera, a forma di virgola, vicino agli occhi, che può diminuire o scomparire quando il pesce invecchia. Inoltre, le sue pinne presentano alcune striature che ricordano un velo, caratteristica che ha motivato il suo nome.

Habitat e distribuzione

Il Velo del Mato Grosso proviene dalle regioni tropicali del Sud America, più precisamente dal bacino amazzonico, dai bacini fluviali del Guaporé e del Paraguay e anche dalla zona del Pantanal nel Mato Grosso (Brasile). Questa specie si trova facilmente nei letti dei fiumi e nelle paludi di questa regione.

Questi luoghi - il loro habitat naturale - sono composti da una fitta vegetazione acquatica, con una grande presenza di radici e tronchi, che presentano un'infinita quantità di materia organica e di nascondigli per questi piccoli pesci.

Temperamento

Il pesce Mato Grosso Véu è noto per la sua pacificità. Questo piccolo pesce ha un'ottima convivenza con gli altri pesci dell'acquario e una leggera territorialità con gli altri pesci della stessa specie. Negli acquari di comunità, difficilmente attacca o provoca altri pesci.

Ma restate sintonizzati, perché è molto importante che il Mato Grosso Véu sia mantenuto su una secca!

Suggerimenti per la creazione del Mato Grosso Veil Tetra

L'acquario è il luogo ideale per l'allevamento dei pesci ornamentali. Questo ambiente, se allestito nel modo giusto, garantisce il benessere dei suoi abitanti e può adattarsi a varie decorazioni, dalle più moderne alle più classiche.

Vediamo alcuni consigli importanti da osservare quando si allestisce un acquario per il vostro Mato Grosso Veil.

Dimensioni ideali dell'acquario

Il Mato Grosso Veil può essere allevato sia in acquari che in vasche più grandi. Per quanto riguarda gli acquari, è necessario rispettare una dimensione minima di 50 litri. Un acquario di queste dimensioni si può trovare a un prezzo medio di $ 250,00 reais.

Sebbene questo piccolo pesce non raggiunga dimensioni relativamente grandi allo stadio adulto - circa 4-5 cm - è indicato che il vostro acquario non sia troppo piccolo, poiché, per il suo benessere, questa specie deve essere tenuta in un branco di tre o più individui.

Temperatura ideale dell'acqua

Il Mato Grosso Veil proviene dalle regioni tropicali del Sud America, che presentano temperature più elevate durante tutto l'anno. Per questo motivo, questo piccolo pesce dovrebbe essere tenuto in acquari con una temperatura dell'acqua compresa tra i 26 e i 30ºC. Un termometro per acquari si può trovare su internet a un prezzo medio di 20,00 $ reais.

Va sottolineato che questa specie è molto resistente alle variazioni ambientali, ma la giusta temperatura aiuterà il vostro Velo del Mato Grosso e renderà ancora più accentuata la sua colorazione rossastra.

Parametri dell'acqua e pH

Il Velo del Mato Grosso è una specie molto resistente in relazione alla qualità dell'acqua, fattore che ne ha favorito l'accettazione nel mondo dell'acquariofilia. Tuttavia, come per tutte le altre specie, si raccomanda una qualità dell'acqua specifica.

Questi pesci prediligono acque tenere e dure, con un pH compreso tra 6,0 e 7,0, e acquari con una buona quantità di piante.

Vegetazione

Poiché il Velo del Mato Grosso proviene dal bacino amazzonico e dal Pantanal, si trova comunemente in habitat con una fitta vegetazione acquatica, con una grande presenza di radici e tronchi. Per questo motivo, la vegetazione dell'acquario è di grande importanza.

Queste piante acquatiche forniranno un ambiente più completo per i vostri pesci e si possono trovare in molti negozi di acquari. Il loro prezzo varia da $ 10,00 per le più semplici a $ 80,00 per quelle più rare, e si raccomanda di non inserire una sola specie nel vostro acquario.

Nutrire il Velo del Mato Grosso

Il Velo del Mato Grosso è un pesce onnivoro, cioè consuma diversi alimenti, con una dieta meno ristretta di quella dei carnivori o degli erbivori. Verificate di seguito quali sono gli alimenti più adatti a questa specie e i relativi prezzi.

Alimentazione

Come abbiamo già detto, il mangime è la migliore opzione di alimentazione per il vostro pesciolino mentre si trova nell'acquario. Questo tipo di cibo ha ingredienti bilanciati, fornisce il fabbisogno nutrizionale e aiuta a combattere funghi e batteri.

È possibile trovare mangimi di buona qualità a partire da 15,00 dollari per 35 g. Può sembrare poco, ma questa quantità alimenterà il vostro acquario per molto tempo.

Larve di insetti

Per favorire la riproduzione e mantenere il benessere dei pesci, si raccomanda di offrire cibo vivo almeno una volta alla settimana. In questo senso, le larve di insetti sono una buona opzione di integrazione alimentare per il vostro Mato Grosso Véu. Queste larve possono essere trovate in natura, così come possono essere allevate da voi.

Inoltre, possono essere acquistati nei negozi di agraria a un prezzo medio di 1,00 dollari per 10 g.

Crostacei

Una delle diverse opzioni di alimentazione del Mato Grosso Véu sono i crostacei. Tuttavia, questo tipo di alimentazione è più comune quando non si trova in acquario, ma nel suo habitat naturale. Questa alimentazione si verifica a causa della caduta di alcuni crostacei nell'acqua, con il Mato Grosso Véu che coglie l'occasione e se ne nutre.

Va notato che è possibile nutrire i pesci con crostacei, tuttavia l'alimentazione con larve di insetti, più semplice ed economica, soddisfa già il bisogno di cibo vivo del Mato Grosso Véu.

Un'opzione molto diffusa in acquariofilia è l'artemia, un crostaceo ad alto contenuto proteico che si può trovare a un prezzo medio di 1,00 dollari per 1g.

La frutta

Come i crostacei, i pesci Velo del Mato Grosso si nutrono di frutti nel loro habitat naturale, dalla loro caduta nei letti dei fiumi. In questo contesto, quando sono in acquario possono anche essere nutriti da loro. Questo è il tipo di alimentazione che non vi costerà nulla oltre a quello che avete già pagato per mangiare voi stessi. Date i retti da quello che rimane.

Guarda anche: Asilo per cuccioli: come funziona, prezzo e come scegliere!

È importante che il vostro velo di Mato Grosso abbia un'alimentazione molto varia, che contribuirà a mantenere il suo bel colore e la sua durata.

Velo di Mato Grosso: un'ottima opzione per il vostro acquario!

Come abbiamo visto nel corso di questo articolo, il pesce ornamentale Mato Grosso Véu è un'ottima specie da allevare nel vostro acquario. Grazie al suo temperamento pacifico e alla sua lunga vita, questo piccolo pesce è diventato popolare e conosciuto in tutto il mondo.

Con tutti i consigli che vi abbiamo presentato, ora siete pronti a prendervi cura del vostro Mato Grosso Veil, o della vostra scuola, come si raccomanda. Non dimenticate di tenerlo in gruppo, di nutrirlo regolarmente e di fornirgli una buona qualità dell'acqua, questo si tradurrà in un maggiore benessere per i vostri pesci.

Continuate a seguirci per ulteriori consigli su altri pesci per il vostro acquario e per altre curiosità sui vari animali che popolano il nostro pianeta Terra.




Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson è uno scrittore affermato e appassionato amante degli animali, noto per il suo blog penetrante e coinvolgente, Animal Guide. Con una laurea in Zoologia e anni trascorsi a lavorare come ricercatore della fauna selvatica, Wesley ha una profonda conoscenza del mondo naturale e una capacità unica di connettersi con animali di ogni tipo. Ha viaggiato molto, immergendosi in diversi ecosistemi e studiando le loro diverse popolazioni di fauna selvatica.L'amore di Wesley per gli animali è iniziato in giovane età quando trascorreva innumerevoli ore esplorando le foreste vicino alla sua casa d'infanzia, osservando e documentando il comportamento di varie specie. Questa profonda connessione con la natura ha alimentato la sua curiosità e la spinta a proteggere e conservare la fauna selvatica vulnerabile.In qualità di scrittore affermato, Wesley fonde abilmente la conoscenza scientifica con una narrazione accattivante nel suo blog. I suoi articoli offrono una finestra sulle vite accattivanti degli animali, facendo luce sul loro comportamento, sugli adattamenti unici e sulle sfide che devono affrontare nel nostro mondo in continua evoluzione. La passione di Wesley per la difesa degli animali è evidente nei suoi scritti, poiché affronta regolarmente questioni importanti come il cambiamento climatico, la distruzione dell'habitat e la conservazione della fauna selvatica.Oltre ai suoi scritti, Wesley sostiene attivamente varie organizzazioni per il benessere degli animali ed è coinvolto in iniziative della comunità locale volte a promuovere la convivenza tra esseri umanie fauna selvatica. Il suo profondo rispetto per gli animali e i loro habitat si riflette nel suo impegno nel promuovere un turismo faunistico responsabile e nell'educare gli altri sull'importanza di mantenere un equilibrio armonioso tra l'uomo e il mondo naturale.Attraverso il suo blog, Animal Guide, Wesley spera di ispirare gli altri ad apprezzare la bellezza e l'importanza della variegata fauna selvatica della Terra e ad agire per proteggere queste preziose creature per le generazioni future.