Pinscher tedesco: caratteristiche, cura, prezzo e altro ancora!

Pinscher tedesco: caratteristiche, cura, prezzo e altro ancora!
Wesley Wilkerson

Incontra il grazioso Pinscher tedesco

Il Pinscher tedesco, a differenza del Pinscher 1, è un cane che si distingue per la sua altezza; inoltre, questo cane non è rumoroso e si distingue per abbaiare solo quando è in pericolo o come forma di allarme per la sua famiglia.

A proposito di famiglia, il Pinscher tedesco è considerato molto amichevole con la sua famiglia, cioè ama stare vicino ai suoi guardiani. Per mantenere il Pinscher tedesco in salute è fondamentale avere una routine quotidiana di attività fisiche con il cane.

Di seguito troverete i principali dettagli sulla storia e l'origine, la taglia, il peso, l'aspettativa di vita, il mantello, la personalità, il comportamento della razza, il prezzo, i costi che si dovrebbero investire per allevare il cane, le principali cure che la razza richiede e alcune curiosità sul Pinscher tedesco. Seguiteci ora!

Caratteristiche della razza Pinscher tedesco

Il Pinscher tedesco è un cane con caratteristiche molto diverse dal Pinscher 1 che è conosciuto popolarmente. Di seguito, scoprirete l'origine, la storia, la taglia, il peso, l'aspettativa di vita e altre caratteristiche della razza Pinscher tedesco.

Origine e storia del Pinscher tedesco

Originario della Germania, il Pinscher tedesco è conosciuto nel paese germanico come Pinscher standard, in quanto molto diffuso nella regione. I documenti indicano che questa razza ha avuto origine tra il 1700 e il 1800 con lo scopo di essere un disinfestatore.

Negli Stati Uniti, il Pinscher tedesco è arrivato all'inizio degli anni '80. Nel 1985 è stato creato il German Pinscher Club of America. Nel 2001, l'American Kennel Club (AKC) ha aggiunto il Pinscher tedesco al gruppo dei cani vari e nel 2003 il cane è stato aggiunto al gruppo dei cani da lavoro, grazie alle sue capacità.

Taglia e peso della razza

Il Pinscher tedesco è considerato un cane di media taglia e muscoloso, il cui peso in età adulta varia dai 14 ai 20 chili. L'altezza della razza può variare dai 43 ai 50 centimetri al garrese. Il peso e le dimensioni del Pinscher tedesco non variano per i maschi e le femmine, il che rende la razza ancora più standardizzata e differenziata da altri tipi di Pinscher.

Guarda anche: Cosa significa sognare un maggiolino? Grande, piccolo, nero e altro ancora

Cappotto Pinscher tedesco

Il Pinscher tedesco ha un mantello corto, setoso al tatto e denso. Per quanto riguarda il colore principale del corpo del cane di questa razza, può essere marrone, nero o marroncino, di solito combinato con un intenso color fuoco sulla punta delle zampe, sul petto, sul muso o su tutto il ventre. Oltre a questi colori, nel mantello del Pinscher si può trovare anche il rosso combinato con il marrone o il rosso cervo.Tedesco.

Aspettativa di vita della razza

L'aspettativa di vita del Pinscher tedesco varia dai 12 ai 15 anni. Tuttavia, affinché il cane sopravviva per molti anni con i suoi guardiani, è fondamentale prestare molta attenzione alla sverminazione, ai vaccini, all'alimentazione, alle visite di routine dal veterinario e alle attività fisiche.

Combinando tutte queste cure, il Pinscher tedesco avrà sicuramente una qualità di vita migliore e una lunga aspettativa di vita.

Personalità del cane di razza Pinscher tedesco

Lasciare un Pinscher tedesco da solo può essere un atteggiamento sbagliato per il cane. Proprio come altre razze, ha alcune particolarità nella sua personalità e nel suo comportamento. Scoprite di seguito maggiori dettagli.

È una razza molto rumorosa o chiassosa?

Contrariamente a quanto molti immaginano, il Pinscher tedesco non è un cane rumoroso: questa razza è solita abbaiare solo quando è in pericolo o per avvisare il suo tutore di qualche minaccia.

Questa caratteristica è molto comune perché questo cane ha un comportamento protettivo. Per quanto riguarda il disordine, il Pinscher tedesco ama giocare in continuazione, il che può far sì che molti giocattoli siano sparsi per casa.

Compatibilità con altri animali

Se state pensando di avere un Pinscher tedesco con altri animali, è meglio fermarsi e ripensarci. A differenza di altre razze, il Pinscher tedesco è un cane che di solito non va d'accordo con altri animali, siano essi cani, gatti, uccelli, ecc.

Tuttavia, se si hanno già altri animali e si intende portare a casa un Pinscher tedesco, si raccomanda di addestrare il cane con tecniche di socializzazione e di addestramento, in modo che la convivenza sia armoniosa.

Va d'accordo con i bambini e con gli estranei?

Essendo una razza con molta energia e predisposizione, il Pinscher tedesco di solito va molto d'accordo con i bambini. Tuttavia, è importante notare che la preferenza di questo tipo di cane è per i bambini più grandi.

È importante che i tutori siano attenti, per evitare che faccia involontariamente del male ai bambini più piccoli. Per quanto riguarda il suo comportamento con gli estranei, il cane di questa razza non è solito avvicinarsi a chi non conosce. Pertanto, non stupitevi se non accoglie con gioia le persone sconosciute.

Riesci a stare da solo a lungo?

Essendo un cane che ama la compagnia, il Pinscher tedesco non è indicato per stare da solo per molto tempo. Poiché si sente solo, triste e annoiato, il cane di questa razza può presentare comportamenti distruttivi nell'ambiente in cui si trova.

Quindi, per evitare sorprese negative quando tornate a casa, non lasciate il Pinscher tedesco da solo per troppo tempo.

Prezzo e costo del cucciolo di Pinscher tedesco

Per poter offrire una buona qualità di vita a un cane di questa razza, è fondamentale avere una pianificazione finanziaria. Di seguito sono riportati i principali costi legati all'allevamento di un Pinscher tedesco.

Prezzo del cucciolo di Pinscher tedesco

Essendo una specie rara in America, il Pinscher tedesco non è molto facile da trovare. Nei canili specializzati, questa razza può costare circa 6 mila reais (6.000 dollari) per cucciolo.

Naturalmente, alcuni fattori possono influenzare il prezzo della razza, come l'ubicazione dell'allevamento, se il cucciolo è figlio di genitori vincitori di premi, se è maschio o femmina, tra gli altri. Ma questa differenza di prezzo non sarà molto significativa, e può raggiungere i 1.500,00 dollari.

Dove acquistare un cucciolo di Pinscher tedesco?

Il Pinscher tedesco non è un cane facile da trovare nei negozi e nei siti web, dato che di solito vengono acquistati cani di altre razze. Molti canili di questa razza affermano di essere autorizzati a vendere Pinscher tedeschi, ma fate molta attenzione: i cani di questa razza sono molto rari sia in Brasile che all'estero.

Per non essere ingannati, è fondamentale scegliere un allevamento che sia certificato dall'American Kennel Club e che abbia il pedigree dei genitori del cucciolo di pinscher tedesco. Chiedete la presentazione del documento ufficiale, prima di concludere l'acquisto del cucciolo. In questo modo avrete maggiore sicurezza di acquistare un pinscher tedesco puro.

Guarda anche: Cosa può mangiare lo Shih Tzu al di là del mangime? Scoprite i consigli per l'alimentazione

Costi del cibo

Poiché si tratta di una razza molto energica e predisposta, è molto importante nutrire il Pinscher tedesco con alimenti di prima qualità o superpremium ricchi di acidi grassi come gli Omega 3 e gli Omega 6, che aiutano il cane ad avere un pelo più lucido e sano.

Il mangime più adatto per il Pinscher tedesco può costare da 55,00 a 70,00 dollari a confezione da un chilo. L'ideale è che venga offerto con 120 grammi di mangime al giorno. Pertanto, riservate circa 225,00 dollari per l'acquisto mensile del mangime per cani.

Vaccini e spese veterinarie

Così come ogni animale domestico ha bisogno di cure specifiche, con il Pinscher tedesco non è diverso: sappiate quindi che il cane di questa razza ha bisogno di consultazioni con il veterinario, che possono costare circa 200,00 dollari.

Oltre alle consultazioni veterinarie, è essenziale seguire il calendario delle vaccinazioni del cane, essendo obbligatoria la dose di vaccino antirabbico, con un valore di circa 80,00 dollari per dose. Insieme a questo vaccino, il cane deve essere immunizzato anche con il V8 o il V10, che costano circa 70,00-90,00 dollari per dose.

Costi di giocattoli, capanne e accessori

Molto giocherellone e pieno di energia, il Pinscher tedesco è un cane che ama essere circondato da giocattoli. I più adatti sono le palline, che possono costare da 10,00 a 40,00 dollari l'una, e gli orsacchiotti, che costano circa 30,00 dollari l'uno.

La casa per il pinscher di media taglia può costare da 200,00 a 400,00 dollari a seconda del tipo di materiale. Acquistate anche una cuccia per far riposare il cane, le cuccette si possono trovare tra i 90,00 e i 300,00 dollari l'una. Non dimenticate il collare con la guida per le passeggiate, costa circa 40,00 dollari l'una.

Cura del cucciolo di Pinscher tedesco

Prendersi cura di un animale domestico richiede molta attenzione, cura e affetto da parte dei proprietari.

Cura del cucciolo di Pinscher tedesco

Affinché il cucciolo di Pinscher tedesco cresca sano, è importante che abbiate già una casetta, un letto e dei giocattoli per distrarre il piccolo cucciolo. Oltre al corredo di base, è estremamente importante avere un medico veterinario di fiducia che possa seguire lo sviluppo del cane.

Oltre alle visite regolari dal veterinario, le vaccinazioni e la sverminazione sono obbligatorie per mantenere la salute del cane aggiornata. Non dimenticate di offrire acqua fresca e pulita e una razione ricca di acidi grassi.

Quanto cibo somministrare

Poiché il Pinscher tedesco è un cane di taglia media, non è necessario nutrirlo in continuazione. Come già detto, si raccomanda di somministrare al Pinscher tedesco circa 120 grammi di cibo al giorno, che possono essere suddivisi in due porzioni.

Affinché l'animale abbia buone prestazioni e uno sviluppo sano, è essenziale offrire mangimi ricchi di acidi grassi e preferibilmente di qualità superiore o superpremium.

Questa razza ha bisogno di molta attività fisica?

Con il Pinscher tedesco avrete sicuramente un cane molto vivace, giocoso ed energico. Preparatevi quindi a praticare ogni giorno attività fisiche con il vostro cane. Scegliete luoghi ampi dove il Pinscher tedesco possa correre molto.

È fondamentale che questa razza pratichi attività fisica ogni giorno per evitare la noia e i comportamenti scorretti. Quando si annoia, il Pinscher tedesco può diventare aggressivo e avere un istinto distruttivo. Riservate circa 30 minuti al giorno per giocare con il vostro cane in modo che possa spendere questa energia.

Cura della pelliccia del Pinscher tedesco

Poiché il Pinscher tedesco ha un pelo più corto, duro e denso, è necessario spazzolare il suo corpo ogni settimana. Una volta alla settimana è sufficiente per rimuovere tutti i peli morti e mantenere il pelo più sano e bello.

Oltre alla spazzolatura, non dimenticate di associare bagni regolari per una pulizia più profonda e per il benessere del cane. I bagni con prodotti di qualità aiutano il pelo a crescere sano e lucido. Non dimenticate quindi di fornire uno shampoo di qualità.

Cura delle unghie e dei denti

Poiché il Pinscher tedesco è un cane che ama giocare, correre e camminare, le sue unghie si consumano naturalmente. Tuttavia, è importante che vengano tagliate almeno una volta al mese.

Per quanto riguarda l'igiene orale del Pinscher tedesco, dovrebbe essere effettuata una volta alla settimana per evitare la formazione di tartaro, alito cattivo e problemi alle gengive. L'ideale è abituare il cucciolo fin da cucciolo in modo che lo spazzolamento non risulti scomodo.

Curiosità sul cane di razza Pinscher tedesco

Sapevate che il Pinscher tedesco è considerato un cane molto intelligente? Oltre all'intelligenza, questo cane ha altre curiosità molto interessanti.

Cani da lavoro, da guardia e da famiglia

Il comportamento del Pinscher tedesco è senza dubbio quello di un cane che ama stare con i suoi guardiani, il che lo rende sempre vigile con un comportamento di guardia e familiare.

Non stupitevi se vuole attaccare altri animali per difendere i suoi guardiani. Oltre alla tutela e alla compagnia, il Pinscher tedesco è un cane da lavoro, perché storicamente veniva usato per guidare le carrozze trainate da cavalli ai tempi della nobiltà. Questa caratteristica lo rende molto utile per il lavoro sul campo.

Non confondere il pinscher tedesco con il dobermann

Pur appartenendo alla stessa famiglia, il Pinscher tedesco e il Dobermann non sono cani della stessa razza: l'aspetto delle due razze è molto simile, ma caratteristiche come la taglia e il comportamento ne evidenziano la grande differenza.

Il Pinscher tedesco, ad esempio, è alto dai 43 ai 50 cm al garrese, mentre il Dobermann è alto dai 68 ai 72 cm al garrese. Per quanto riguarda il comportamento, a differenza del Pinscher tedesco, il Dobermann è in grado di giocare con i bambini di qualsiasi età. Inoltre, il Pinscher tedesco è considerato molto più intelligente del Dobermann.

Una razza incredibilmente intelligente

Il cane di razza Pinscher tedesco è molto intelligente e apprende rapidamente quando viene istruito dai proprietari. Per sfruttare al meglio l'intelligenza del cane, si raccomanda di insegnargli le tecniche di addestramento e socializzazione fin da cucciolo.

Con un addestramento costante, il Pinscher tedesco segue prontamente tutte le regole insegnate dal suo tutore. Approfittate di questa caratteristica della razza per avere in casa un cane obbediente e intelligente.

Pinscher tedesco: intelligente e compagno di famiglia

Come abbiamo visto in questo articolo, il Pinscher tedesco, oltre a essere molto diverso dal Pinscher 1 e dal Dobermann, è considerato molto intelligente e di compagnia per la sua famiglia. Questo lo rende impavido nel suo comportamento nei confronti di altri animali che potrebbero rappresentare una minaccia per i suoi guardiani.

Inoltre, è stato possibile verificare alcune curiosità sulla razza, come il fatto che sia facilmente confondibile con il Dobermann, e le sue caratteristiche di guardia, compagnia e lavoro. Siete pronti ad avere un cane innamorato della famiglia e sempre disposto a giocare molto e a fare attività fisiche quotidiane?




Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson è uno scrittore affermato e appassionato amante degli animali, noto per il suo blog penetrante e coinvolgente, Animal Guide. Con una laurea in Zoologia e anni trascorsi a lavorare come ricercatore della fauna selvatica, Wesley ha una profonda conoscenza del mondo naturale e una capacità unica di connettersi con animali di ogni tipo. Ha viaggiato molto, immergendosi in diversi ecosistemi e studiando le loro diverse popolazioni di fauna selvatica.L'amore di Wesley per gli animali è iniziato in giovane età quando trascorreva innumerevoli ore esplorando le foreste vicino alla sua casa d'infanzia, osservando e documentando il comportamento di varie specie. Questa profonda connessione con la natura ha alimentato la sua curiosità e la spinta a proteggere e conservare la fauna selvatica vulnerabile.In qualità di scrittore affermato, Wesley fonde abilmente la conoscenza scientifica con una narrazione accattivante nel suo blog. I suoi articoli offrono una finestra sulle vite accattivanti degli animali, facendo luce sul loro comportamento, sugli adattamenti unici e sulle sfide che devono affrontare nel nostro mondo in continua evoluzione. La passione di Wesley per la difesa degli animali è evidente nei suoi scritti, poiché affronta regolarmente questioni importanti come il cambiamento climatico, la distruzione dell'habitat e la conservazione della fauna selvatica.Oltre ai suoi scritti, Wesley sostiene attivamente varie organizzazioni per il benessere degli animali ed è coinvolto in iniziative della comunità locale volte a promuovere la convivenza tra esseri umanie fauna selvatica. Il suo profondo rispetto per gli animali e i loro habitat si riflette nel suo impegno nel promuovere un turismo faunistico responsabile e nell'educare gli altri sull'importanza di mantenere un equilibrio armonioso tra l'uomo e il mondo naturale.Attraverso il suo blog, Animal Guide, Wesley spera di ispirare gli altri ad apprezzare la bellezza e l'importanza della variegata fauna selvatica della Terra e ad agire per proteggere queste preziose creature per le generazioni future.