Quanto costa un pappagallo legalizzato? Vedi i costi di allevamento e altro ancora!

Quanto costa un pappagallo legalizzato? Vedi i costi di allevamento e altro ancora!
Wesley Wilkerson

Quanto costa un pappagallo legalizzato?

Avere un pappagallo legalizzato è più semplice di quanto la maggior parte delle persone immagini, ma chi è interessato dovrà spendere una quantità significativa di denaro per avere un animale domestico nel modo corretto e in conformità con la legge.

Guarda anche: Bovini Tabapuan: origine, caratteristiche e allevamento della razza!

I pappagalli possono costare in media 4 mila reais. Il valore può variare a seconda dell'allevatore, quindi è importante scegliere bene l'allevatore ed essere preparati a seguire correttamente l'intero processo. Ma è possibile risparmiare anche acquistando un pappagallo legalizzato. Scoprite come scegliere un allevatore e come ottenere e allevare il vostro pappagallo domestico.

Dove acquistare il pappagallo legalizzato?

Scoprite dove acquistare un pappagallo in modo legale, quali sono i costi e come rendere il processo il più semplice possibile per evitare problemi in seguito e garantire che il processo sia conforme alla legge.

Autorizzazione dell'IBAMA

Il primo passo è trovare un allevatore legalizzato IBAMA nella vostra zona. Molti grandi negozi di animali possono consigliarvi i migliori allevatori della zona.

È importante acquistare da questi posti, perché gli uccelli sono ben curati e il pulcino acquistato vi arriverà con i documenti e in salute. L'animale che proviene da questi allevatori è già nato in cattività e non è adatto alla vita in natura.

Variazione di prezzo e modalità di pagamento

Il valore dell'animale dipende dall'allevatore: può variare, ma in generale va da 2mila a 8mila reais. Il consiglio principale è quello di fare delle ricerche. Scoprite chi sono gli allevatori e i valori che praticano, cercate delle raccomandazioni.

È possibile utilizzare il credito e pagare a rate presso gli allevatori legali, mentre quelli illegali non offrono questa forma di pagamento.

Com'è il processo?

La procedura è molto semplice. Se avete dei dubbi, contattate l'IBAMA della vostra regione, che vi consiglierà un terreno di coltura legale.

Al momento dell'acquisto, assicuratevi che l'animale sia dotato di un anello o di un microchip; l'anello deve essere chiuso e non deve mai essere rimosso. Assicuratevi anche che tutti i dati siano corretti sulla fattura. Una volta fatto questo, il vostro pappagallo sarà già regolarizzato.

Guarda anche: Conoscete il Piru-piru? Consultate la guida completa di questo uccello

Razze vendute legalmente

I pappagalli venduti legalmente sono il Pappagallo Vero, il Pappagallo Campagnolo, il Pappagallo Chaco, il Pappagallo Varzea, il Pappagallo delle Mangrovie e il Pappagallo dal petto viola. Prima di acquistare il vostro, vale la pena di studiare le razze e capire meglio questo animale.

Registrazione legalizzata dei pappagalli

È importante ricordare che i pappagalli acquistati illegalmente non possono essere registrati in seguito presso l'IBAMA, quindi non è possibile acquistare o aggiudicarsi un animale di dubbia provenienza e renderlo legale. Le probabilità di vedersi sottrarre l'animale in caso di denuncia sono elevate.

Perché i pappagalli sono oggetto di traffico di animali?

Si tratta di uno degli animali selvatici più amati dai brasiliani. Hanno una personalità, possono parlare e imitare la voce umana e possono essere addomesticati. Sono molto carini e vivono per molti anni. Tuttavia, per alcune persone, acquisire questo animale legalmente è costoso, perché esiste il commercio illegale.

I trafficanti vendono i pappagalli illegali a un prezzo inferiore al valore di mercato legale, riuscendo così a ottenere un profitto elevato. Anche i costi di vendita sono bassi, poiché gli animali vengono trasportati in qualsiasi modo e non ci sono preoccupazioni per la loro salute.

Cura della documentazione

Oltre a richiedere la fattura e a cercare un allevatore affidabile, se vi sentite ancora insicuri, potete richiedere la prova di registrazione all'IBAMA. Se ne sentite la necessità, chiedete una visita sul posto. Ma potete anche evitare problemi contattando persone che possiedono un pappagallo e chiedendo quale allevatore vi raccomanda.

Ho comprato un pappagallo legalmente! E adesso?

Sapendo come acquistare il vostro nuovo migliore amico in modo sicuro e legale, è ora importante imparare a prendersene cura e a garantirgli la migliore qualità di vita possibile. I pappagalli vivono circa 20 anni o più in cattività, quindi si tratta di una grande responsabilità.

Come prendersi cura dei pulcini di pappagallo

In generale, il cucciolo avrà bisogno di molte attenzioni. È necessario fornire sempre acqua fresca durante tutto il giorno. È inoltre necessario dare un'alimentazione regolare e adeguata e non lasciare l'animale al sole, ma fargli ricevere i raggi solari nelle ore più fresche. Pulire la gabbia o la nursery ogni giorno e assicurarsi che ci sia spazio per farlo muovere tranquillamente.

Vale la pena di investire in una visita dal veterinario non appena si acquista l'animale per verificarne lo stato di salute e ricevere i migliori consigli da un professionista di fiducia.

Cosa mangiano i pappagalli?

Esistono mangimi specifici per i pappagalli, ma non fermatevi a questo!

Gli piacciono le carote, le zucchine, i broccoli, gli spinaci, la lattuga, il melone, la papaia, le pere, le banane e le mele. Assicuratevi di offrire questi alimenti quotidianamente. Potete attaccarne un pezzo alla gabbia e lasciarlo a casa, perché il pappagallo lo mangia da solo senza difficoltà.

Gabbie o voliere: cosa è meglio?

I vivai sono solitamente più grandi e più sono grandi meglio è, perché l'animale ha bisogno di spazio per muoversi o si stressa. Tuttavia, alcune persone non hanno molto spazio a casa e optano per la gabbia.

Va bene usare una gabbia, purché sia adatta al pappagallo. Non lasciatelo in gabbia tutto il giorno: ha bisogno di uscire e di interagire con le persone, di camminare, di aprire le ali e di rilassarsi.

È possibile addestrare un pappagallo?

Sì, i pappagalli sono molto intelligenti ed è assolutamente possibile insegnare loro dei trucchi. Anzi, è importante che fin dall'arrivo del vostro amico dedichiate circa 15 minuti alla vostra giornata, ogni giorno, per abituarlo a essere maneggiato e a mangiare dalla vostra mano.

In seguito, potete insegnargli a venire verso la vostra mano, in modo da rafforzare il rapporto tra voi e l'animale. E fate attenzione a ciò che dite intorno a lui, perché potrebbe imparare parole o frasi indesiderate.

Allevare un pappagallo è una grande responsabilità

Avere un animale in casa richiede molta responsabilità e dedizione, e non è diverso per i pappagalli, che devono essere socializzati con il maggior numero possibile di persone per diventare aperti all'interazione.

Come ogni altro animale domestico, i pappagalli sono animali che si affezionano ai loro padroni e meritano molto amore e cure per avere una vita lunga e di qualità.




Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson è uno scrittore affermato e appassionato amante degli animali, noto per il suo blog penetrante e coinvolgente, Animal Guide. Con una laurea in Zoologia e anni trascorsi a lavorare come ricercatore della fauna selvatica, Wesley ha una profonda conoscenza del mondo naturale e una capacità unica di connettersi con animali di ogni tipo. Ha viaggiato molto, immergendosi in diversi ecosistemi e studiando le loro diverse popolazioni di fauna selvatica.L'amore di Wesley per gli animali è iniziato in giovane età quando trascorreva innumerevoli ore esplorando le foreste vicino alla sua casa d'infanzia, osservando e documentando il comportamento di varie specie. Questa profonda connessione con la natura ha alimentato la sua curiosità e la spinta a proteggere e conservare la fauna selvatica vulnerabile.In qualità di scrittore affermato, Wesley fonde abilmente la conoscenza scientifica con una narrazione accattivante nel suo blog. I suoi articoli offrono una finestra sulle vite accattivanti degli animali, facendo luce sul loro comportamento, sugli adattamenti unici e sulle sfide che devono affrontare nel nostro mondo in continua evoluzione. La passione di Wesley per la difesa degli animali è evidente nei suoi scritti, poiché affronta regolarmente questioni importanti come il cambiamento climatico, la distruzione dell'habitat e la conservazione della fauna selvatica.Oltre ai suoi scritti, Wesley sostiene attivamente varie organizzazioni per il benessere degli animali ed è coinvolto in iniziative della comunità locale volte a promuovere la convivenza tra esseri umanie fauna selvatica. Il suo profondo rispetto per gli animali e i loro habitat si riflette nel suo impegno nel promuovere un turismo faunistico responsabile e nell'educare gli altri sull'importanza di mantenere un equilibrio armonioso tra l'uomo e il mondo naturale.Attraverso il suo blog, Animal Guide, Wesley spera di ispirare gli altri ad apprezzare la bellezza e l'importanza della variegata fauna selvatica della Terra e ad agire per proteggere queste preziose creature per le generazioni future.