Tartaruga tigre d'acqua: scopri come curarla, il prezzo e altro ancora

Tartaruga tigre d'acqua: scopri come curarla, il prezzo e altro ancora
Wesley Wilkerson

Che cos'è la tartaruga tigre d'acqua?

Le tartarughe sono generalmente note per essere animali che vivono in mare, ma questa specie di chelone, la tartaruga tire d'água, vive in zone d'acqua dolce, ma può anche vivere in casa vostra ed essere il vostro animale domestico. Per questo, è necessario prestare attenzione alle cure che questo animale richiede, dal suo acquisto alla manutenzione del suo acquario.

In questo articolo vi spiegheremo tutto ciò che riguarda la tartaruga tigre d'acqua: imparerete di più sulla vita e l'allevamento di questo animale, saprete di cosa ha bisogno la tartaruga tigre d'acqua per essere il vostro animale domestico, inoltre parleremo di quanto dovrete spendere per acquistarla e mantenerla felice e sana.

Caratteristiche della tartaruga tigre d'acqua

Vedremo d'ora in poi le caratteristiche principali di questo animale domestico così speciale. Avremo una panoramica su come si presenta la tartaruga tigre, vedremo dove si può trovare, il suo comportamento e la sua riproduzione.

Nome

Il nome scientifico della tartaruga d'acqua è Trachemys Dorbigni, ma è popolarmente conosciuta con altri nomi come tartaruga tigre, tartaruga tigrata o tartaruga verde e gialla; è una specie di chelone della famiglia degli Emydidae.

Altri nomi comuni di questa specie sono i seguenti: tigre d'acqua, cursore brasiliano, cursore dal ventre nero, tartaruga di D'Orbigny e Morrocoyo. Il nome dell'animale si riferisce alla sua colorazione a strisce giallastre e arancioni.

Dimensioni e peso

Da cova, la tartaruga tigre è lunga in media 5 cm, ma può crescere fino a sei volte di più quando raggiunge l'età adulta, misurando fino a 30 cm. C'è una piccola differenza tra i sessi, i maschi sono di solito più piccoli di 5 cm rispetto alle femmine. Per quanto riguarda il peso, la cova nasce di solito con pochi grammi, circa 20 g soltanto, ma da adulta la tartaruga tigre raggiunge fino a 3Kg.

Caratteristiche visive

La tartaruga tigre è un animale molto piccolo, che può misurare fino a trenta centimetri. Ha un guscio molto duro, che serve a proteggerla dai predatori e da eventuali cadute.

Inoltre, questa tartaruga ha una colorazione verde con striature gialle e arancioni su tutto il corpo, una caratteristica che rende l'animale molto bello e molto attraente per adulti e bambini. Se confrontata visivamente con altri cheloni, la tartaruga tigre d'acqua è avvantaggiata, grazie alla sua colorazione unica ed esuberante.

Distribuzione e habitat

La tartaruga tigre d'acqua è un rettile della famiglia dei cheloni, un animale a sangue freddo che ha bisogno del sole per riscaldarsi. Questa specie vive solitamente nelle regioni dei laghi o dei fiumi ad acqua lenta.

La specie è presente in paesi come l'Argentina, l'Uruguay e il Brasile. In Brasile si trova generalmente nello stato di Rio Grande do Sul e vive in ambienti acquatici come lagune, fiumi, paludi, laghi e stagni, preferibilmente con abbondante vegetazione.

Comportamento

La tartaruga d'acqua può essere tenuta da sola o in gruppo, a seconda delle dimensioni del suo acquario; per la maggior parte del tempo cerca rifugio e cibo negli ambienti acquatici, ma ha bisogno di asciugarsi nei bagni di sole.

I bambini possono dare da mangiare e maneggiare l'animale, che ha una buona tolleranza al contatto umano. Questa specie deve necessariamente essere tenuta in acquari o vasche con acqua, ma è importante prevedere una zona asciutta con una rampa, in modo che possa uscire dall'acqua e riscaldarsi completamente.

Riproduzione

I maschi raggiungono la maturità sessuale dopo circa 2 anni, generando cambiamenti morfologici visibili, in quanto acquisiscono una colorazione scura. Le femmine, invece, maturano più tardi, solo dopo 5 anni di vita, ma, a differenza dei maschi, mantengono la loro colorazione verdastra, con vivaci disegni gialli e arancioni sul carapace.

Ogni volta che una femmina depone in media più di dieci uova, scava un nido nel terreno e poi seppellisce le uova. Il tempo di incubazione varia da 2 a 4 mesi.

Prezzo, costi e dove acquistare una tartaruga tigre d'acqua

Poi parleremo dei costi per avere una tartaruga tigre: vedremo il valore dell'animale, il costo dell'acquario e altre spese come il cibo, gli accessori per l'acquario e altro ancora!

Prezzo dell'animale

Il prezzo medio di una tartaruga tigre d'acqua può andare da 380,00 a 497,00 dollari. Questi valori possono variare leggermente a seconda della regione in cui la tartaruga viene acquistata. Se vedete un prezzo molto al di sotto della media del mercato legale, insospettitevi, l'animale è probabilmente oggetto di commercio illecito.

Un'informazione importante è che tutte le tartarughe disponibili per il commercio legale hanno un microchip impiantato sotto la pelle o nello zoccolo. Questo microchip accompagna l'animale per tutta la sua vita e viene posizionato in modo che l'Istituto brasiliano per l'ambiente e le risorse naturali rinnovabili (Ibama) possa rintracciare la tartaruga tigre d'acqua ovunque si trovi.

Dove acquistare una tartaruga tigre d'acqua?

Potete acquistare la vostra tartaruga tigre in negozi specializzati in rettili e cheloni o in allevatori della specie, ma prima di tutto dovete sapere se questi luoghi sono autorizzati dall'IBAMA a vendere questo animale.

In un negozio autorizzato riceverete i documenti che attestano che l'animale è stato allevato in cattività, senza maltrattamenti, e non è stato catturato in natura. Evitate quindi di acquistare da strutture illegali, inoltre, acquistando da luoghi autorizzati eviterete di essere sanzionati dalla legge sui crimini ambientali per non avere la documentazione dell'animale.

Prezzo dell'acquaterrario

Il terrario acquatico è un tipo di acquario per tartarughe, con la differenza che il terrario acquatico è dotato di una piattaforma su cui la tartaruga può salire per riposare e prendere il sole. Al momento dell'acquisto del terrario acquatico, è bene osservare se è abbastanza grande da consentire alla tartaruga tigre d'acqua di svilupparsi.

Il prezzo di un acquario può variare molto, dipende dalle dimensioni e anche dal materiale utilizzato per la sua costruzione. Come base possiamo trovare sul mercato acquaterrari da 180,00 a 800,00 dollari.

Prezzo dei mangimi e di altri prodotti alimentari

La tartaruga tigre d'acqua è un animale onnivoro, il che significa che mangia tutti i tipi di cibo. L'animale giovane dovrebbe essere nutrito una volta al giorno, mentre quello più grande solo due volte alla settimana. In commercio si possono trovare diversi tipi di mangime adatti a questo animale.

La tartaruga tigre d'acqua mangia circa 20 grammi di mangime al giorno. 1 kg di mangime può variare da 100,00 a 200,00 dollari a seconda della marca e della qualità. Per quanto riguarda la frutta e la verdura, il costo può variare da 20,00 a 50,00 dollari a seconda delle dimensioni della tartaruga.

Costi degli accessori per acquari

I principali accessori dell'acquaterrario sono il filtro e l'illuminazione. Il filtro può variare da 67,00 a 180,00 dollari. Ogni tipo di acquaterrario ha un filtro ideale che dipende dalle dimensioni dello spazio, cioè dai litri di acqua che devono essere filtrati.

Un altro accessorio di grande importanza è l'illuminazione; è fondamentale che l'ambiente sia illuminato, soprattutto di notte, per evitare che il vostro animale sia completamente al buio, ma anche per simulare la luce del sole, necessaria per la salute e lo sviluppo dell'animale. Il prezzo dell'illuminazione può variare da 40,00 a 100,00 dollari.

Come prendersi cura della tartaruga tigre d'acqua

La tartaruga tigre d'acqua ha bisogno di alcune cure particolari, che è necessario conoscere prima di acquistare questo animale. Vediamo ora come allestire l'acquario che sarà il rifugio del vostro animale, come mantenere l'ambiente e prendersi cura della tartaruga tigre d'acqua.

Allestimento del terrario acquatico e manutenzione

Le dimensioni sono importanti per l'acquario, la tartaruga dovrebbe occupare solo il 30% dello spazio. L'acquario è di solito come un acquario di vetro, ma con il dettaglio di avere anche una parte asciutta. Pertanto, per l'assemblaggio è importante acquistare una rampa che si può trovare facilmente nei negozi di animali.

Inoltre, non dimenticate gli accessori, come le lampade UVA/UVB, che funzionano come la luce del sole. Mettete anche un filtro per la pulizia continua dell'acqua e un termostato per mantenere la temperatura dell'acqua e un ambiente piacevole per il vostro animale.

Condizioni ambientali

La preparazione dell'ambiente dell'acquario è essenziale per la salute dell'animale. Per questo motivo, l'acquario deve sempre imitare l'habitat dell'animale, quindi utilizzate un termometro e un termostato per mantenere la temperatura dell'acqua tra i 26°C e i 28°C.

Assicuratevi inoltre che l'acquario riceva la luce del sole, in modo che l'animale possa ricevere la vitamina D di cui ha bisogno. Senza questa vitamina, la tartaruga corre il rischio di sviluppare rachitismo, osteoporosi e altre malattie delle ossa. Dovreste permettere e incoraggiare l'animale a prendere il sole per almeno 15 minuti al giorno.

Guarda anche: Come realizzare una collana elisabettiana con bottiglie, cartone e molto altro!

Cibo

Offrite alla tartaruga tigre un mangime galleggiante in pellet adatto a lei. Alcuni esemplari sono già provvisti dei cosiddetti gammarus, piccoli crostacei che rafforzano il consumo di proteine. La dieta può essere rafforzata anche offrendole alcuni animali come vermi, grilli e lumache.

Guarda anche: Per allevare i pappagallini verdi è necessaria una licenza? Scopritelo!

Questa specie si nutre del cosiddetto mangime galleggiante che, come suggerisce il nome, galleggia sulla superficie dell'acqua. Le tartarughe tigre d'acqua di solito mangiano solo in acqua, preferendo difficilmente l'ambiente terrestre per i loro pasti. Frutta e verdura come mela, anguria, melone, banana, barbabietola, cavolo, carota e altre foglie sono comuni nella dieta di questo rettile.

Igiene e pulizia

Come tutti i rettili, anche le tartarughe tigre sono molto pulite, ma è necessario mantenere l'acquario in modo che l'acqua sia sempre in buone condizioni. Tutta la materia organica che vi si trova non ha dove andare, quindi è molto importante avere un filtro, una pompa ed eseguire cambi d'acqua per rimuovere le impurità e ossigenare l'acqua. Eseguire questo processo spesso.

L'importanza di questo processo è direttamente collegata alla salvaguardia della salute e del benessere del vostro animale domestico: nessun animale, infatti, ama gli ambienti sporchi e corre il rischio di ammalarsi a causa della sporcizia.

Quanto tempo si può stare fuori e in acqua?

Un'informazione importante è che le tartarughe tigre hanno una respirazione aerobica, il che significa che hanno bisogno di ossigeno per la loro sopravvivenza. Per questo motivo si recano sulla superficie dell'acqua per scambiare l'ossigeno per la respirazione.

Le tartarughe possono rimanere sott'acqua per un lungo periodo, respirando attraverso i polmoni, e sott'acqua possono trattenere il respiro per ore, effettuando la cosiddetta apnea.

Cura specifica in inverno

Con le basse temperature invernali, le tartarughe tendono a diventare più lente e sonnolente. Diminuiscono il consumo di cibo, fino a smettere del tutto. Quando trovano un ambiente secco e piacevole, vi si rifugiano fino alla fine dell'inverno, entrando in uno stato di ibernazione.

Per sopravvivere al letargo, le tartarughe d'acqua devono aver mangiato molto cibo e aver ricevuto abbastanza luce solare durante l'estate. Durante il letargo le tartarughe dormono e digeriscono solo le sostanze nutritive accumulate in precedenza, ma se vanno in letargo quando sono deboli o malate possono anche morire.

Tartaruga tigre d'acqua, un animale diverso!

Abbiamo visto in questo articolo che le tartarughe d'acqua sono ottimi animali domestici per chi cerca animali non standard, per chi non vuole solo un cane o un gatto. La tartaruga tigre d'acqua è docile, può essere maneggiata facilmente, oltre ad essere molto bella, quindi ideale per bambini o adulti.

Vivono a lungo, quindi voi e il vostro animale avrete molto tempo per godervi la compagnia reciproca. Detto questo, ora che conoscete le caratteristiche principali di questa specie, cosa mangiano, quali sono i loro comportamenti e conoscete i costi di mantenimento e di acquisto dell'acquario, potete adottarne uno ed essere felici con il vostro nuovo amico.




Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson è uno scrittore affermato e appassionato amante degli animali, noto per il suo blog penetrante e coinvolgente, Animal Guide. Con una laurea in Zoologia e anni trascorsi a lavorare come ricercatore della fauna selvatica, Wesley ha una profonda conoscenza del mondo naturale e una capacità unica di connettersi con animali di ogni tipo. Ha viaggiato molto, immergendosi in diversi ecosistemi e studiando le loro diverse popolazioni di fauna selvatica.L'amore di Wesley per gli animali è iniziato in giovane età quando trascorreva innumerevoli ore esplorando le foreste vicino alla sua casa d'infanzia, osservando e documentando il comportamento di varie specie. Questa profonda connessione con la natura ha alimentato la sua curiosità e la spinta a proteggere e conservare la fauna selvatica vulnerabile.In qualità di scrittore affermato, Wesley fonde abilmente la conoscenza scientifica con una narrazione accattivante nel suo blog. I suoi articoli offrono una finestra sulle vite accattivanti degli animali, facendo luce sul loro comportamento, sugli adattamenti unici e sulle sfide che devono affrontare nel nostro mondo in continua evoluzione. La passione di Wesley per la difesa degli animali è evidente nei suoi scritti, poiché affronta regolarmente questioni importanti come il cambiamento climatico, la distruzione dell'habitat e la conservazione della fauna selvatica.Oltre ai suoi scritti, Wesley sostiene attivamente varie organizzazioni per il benessere degli animali ed è coinvolto in iniziative della comunità locale volte a promuovere la convivenza tra esseri umanie fauna selvatica. Il suo profondo rispetto per gli animali e i loro habitat si riflette nel suo impegno nel promuovere un turismo faunistico responsabile e nell'educare gli altri sull'importanza di mantenere un equilibrio armonioso tra l'uomo e il mondo naturale.Attraverso il suo blog, Animal Guide, Wesley spera di ispirare gli altri ad apprezzare la bellezza e l'importanza della variegata fauna selvatica della Terra e ad agire per proteggere queste preziose creature per le generazioni future.