Gatto persiano bianco: caratteristiche, prezzo e cure

Gatto persiano bianco: caratteristiche, prezzo e cure
Wesley Wilkerson

Conoscete il gatto persiano bianco?

Il gatto persiano bianco è un gatto con un prezzo molto elevato per l'acquisto, e capirete il perché di questi valori, che di solito rimangono tra i 2.000,00 e i 3.000,00 dollari. Inoltre, conoscerete l'origine e la storiadi lui, oltre a scoprire le sue caratteristiche principali.

Pertanto, se avete mai pensato di averne uno, ma non riuscite a immaginare i costi per crescerlo, in questo articolo potrete verificare le informazioni su tutte le spese per la sua creazione, come i costi di vaccinazione e le consultazioni veterinarie. Venite a conoscere questo simpatico gattino e innamoratevi!

Caratteristiche del gatto persiano bianco

In questa parte dell'articolo scoprirete le caratteristiche principali di questo adorabile animale domestico: l'origine e la storia del gatto persiano, le sue caratteristiche fisiche e il suo comportamento.

Origine e storia

Nel XVII secolo, un viaggiatore italiano che attraversava le terre della Persia, l'attuale Iran, si imbatté in alcuni bellissimi gatti che si aggiravano da quelle parti e li portò in Italia. In Italia, i gatti si fecero notare per la loro pelliccia morbida e lucente.

In seguito, questi gatti sono stati portati in Inghilterra, dove sono stati incrociati con gatti di razza angora, dando vita alla razza persiana. In seguito, alcuni ricercatori hanno iniziato a studiare come promuovere il miglioramento genetico per creare nuovi colori e modelli di mantello.

Caratteristiche visive

Il gatto persiano ha come caratteristica il pelo lungo e setoso, la testa grande e arrotondata, le orecchie piccole e arrotondate, con un po' di pelo all'interno, e gli occhi molto grandi e vivaci. Inoltre, il corpo ha una struttura compatta, le zampe sono corte e il torace è ampio e muscoloso.

Il suo naso corto, largo e piatto è situato proprio al centro degli occhi, tra le palpebre superiori e inferiori. La sua coda è corta e il suo miagolio è molto diverso da quello della maggior parte dei gatti, avendo un tono basso.

Dimensioni, peso e durata di vita

La taglia del gatto persiano è considerata medio-grande, e i maschi sono prevalentemente più grandi delle femmine, misurando fino a 30 cm, mentre le femmine non superano i 20 cm. Di conseguenza, il maschio è più pesante, pesando dai 4 ai 5 kg, mentre le femmine pesano dai 3 ai 4 kg.

Considerando che sono gatti tranquilli che amano stare in casa, la loro aspettativa di vita è di 14 anni, a meno che non sviluppino problemi renali, cosa molto comune per la razza, a causa della predisposizione alle cisti renali.

Personalità del gatto persiano bianco

In generale, i gatti persiani sono docili e affettuosi, si adattano molto bene a tutta la famiglia e soprattutto ai bambini. Sono ben educati e preferiscono stare in casa, molto tranquilli.

Sono anche molto intelligenti, espressivi e sensibili, e amano comunicare miagolando. Poiché non hanno molti istinti selvatici, non amano mordere o graffiare persone o cose. Sono anche molto igienici, quindi la lettiera deve essere sempre pulita.

Prezzi e costi del gatto persiano bianco

Ora che conosciamo meglio le caratteristiche del gatto persiano, dobbiamo capire quali sono i suoi costi: saprete quanto costa acquistare un gatto persiano bianco e quali spese dovrete sostenere per mantenerlo.

Qual è il valore del gatto persiano bianco?

I gatti persiani sono così costosi perché la razza è molto ambita e bella. Sono di razza pura e le femmine di gatto persiano sono sempre più costose dei maschi. Il costo medio di un gatto persiano va da 1.500,00 a 3.500,00 dollari.

Il prezzo elevato è dovuto al pelo lungo e setoso del gatto, per cui i Persiani bianchi hanno spesso occhi verdi o azzurri.

Dove acquistare il gatto persiano bianco?

È possibile acquistare il gatto persiano da un allevatore rispettabile. Si raccomanda di fare molte ricerche prima di scegliere la struttura, quindi è indicato acquistare il gatto persiano bianco da un allevamento accreditato, per essere sicuri di ottenere un animale sano e di razza pura.

Ricordate di controllare sempre se le condizioni dell'allevatore sono buone, se gli animali hanno acqua e cibo freschi, se hanno ricevuto vaccini e sverminazioni, e se la matrice dei gattini è ben curata, ricevendo vitamine e attenzioni speciali. Tutto questo dovrebbe essere preso in considerazione prima di portare a casa un gatto persiano bianco.

Cosa può influenzare il prezzo della razza?

Come si può notare, i prezzi variano e ci si deve aspettare di pagare di più per un gatto persiano bianco rispetto ad altre razze di gatti, ma ci sono altri fattori chiave da considerare.

Anche l'età e il sesso influenzano il prezzo di un gatto persiano, e si può pagare di più per una femmina che per un maschio. Inoltre, un gattino è di solito più costoso di un adulto. Le femmine di gatto persiano hanno un prezzo più alto perché possono diventare matrici, riproducendosi.

Spesa per alimenti

Nei negozi di animali o online è possibile trovare un mangime fatto apposta per i gatti di questa specie. I prezzi possono variare da una marca all'altra, ma in media un mangime secco da 1,5 kg costa da 70,00 a 120,00 dollari, mentre un mangime secco da 7,5 kg può costare circa 300,00 dollari. I gatti persiani di solito mangiano 2 kg di mangime al mese, quindi spenderete circa 140,00 dollari al mese per il mangime.

È possibile integrare la dieta del gattino con del cibo umido. È possibile variare la dieta con una bustina da 85 g che costa da 2,00 a 8,00 dollari. È anche possibile acquistare un cibo umido in scatola da 300 g, che costa circa 30,00 dollari.

Spese veterinarie e vaccini

Il gatto persiano bianco deve fare alcuni vaccini, uno dei quali è il vaccino polivalente, chiamato V5, che protegge il gatto dalle seguenti malattie: panleucopenia, rinotracheite virale felina, calicivirus felino, clamidiosi e leucemia felina (FeLV).

Un altro vaccino consigliato è il vaccino antirabbico, che protegge dalla rabbia e dovrebbe essere somministrato annualmente. Questo vaccino costa in media $ 50,00. Il vaccino polivalente V5 è un po' più costoso, con un costo compreso tra $ 95,00 e $ 150,00. Ora, i costi del veterinario variano notevolmente da regione a regione, ma ogni consultazione dovrebbe costare da $ 120,00 a $ 200,00.

Guarda anche: Come sapere se il parrocchetto è femmina o maschio? Scoprite il sesso!

Costi di igiene e pulizia

I gatti sono animali molto igienici, quindi è necessario tenere sempre pulita la lettiera. La sabbia utilizzata nella lettiera può essere di diversi materiali, come silice, legno o granuli. Una confezione da 2 kg può costare da 10,00 a 25,00 dollari.

La lettiera, invece, può avere un prezzo molto variabile, a seconda delle dimensioni, del modello e del fatto che sia aperta o chiusa. Il costo varia da 25 a 100 dollari.

Per l'igiene del gatto persiano è necessaria una spazzola, poiché il suo pelo è lungo e necessita di una spazzolatura quotidiana. I prezzi variano da 30,00 a 90,00 dollari.

Guarda anche: La lucertola armadillo (Cordylus cataphractus): conosciamo la specie qui

Cura del gatto persiano bianco

In questa parte dell'articolo vi spiegheremo quali sono le cure da prestare al gatto persiano bianco: la cura del cibo, la cura del mantello, l'igiene e la pulizia.

Cura del cucciolo

È necessario prendersi cura del gattino persiano bianco affinché cresca forte e sano, prevenendo futuri problemi di salute. Per questo motivo, è necessario fare bagni regolari all'animale ancora cucciolo, utilizzare prodotti specifici per il bagno e spazzolare quotidianamente l'animale. Questo aiuta a prevenire la formazione di palle di pelo, oltre a rimuovere i peli morti.

Un'altra accortezza è quella di pulire sempre la zona intorno agli occhi e alle narici, perché l'umidità rende il gatto esposto a infezioni fungine e batteriche. Per questo motivo, nelle giornate più calde, è bene tenere la casa ventilata. Infine, è bene tenere aggiornata la scheda di vaccinazione.

Alimentazione adeguata

Offrite al vostro gatto alimenti specifici per la razza, poiché gli alimenti per gatti persiani sono stati sviluppati appositamente per soddisfare le esigenze della razza. Per questo motivo, sono perfettamente sagomati in modo che il gatto possa masticare e ingerire i grani senza alcuna difficoltà.

Ma attenzione ad alcuni dettagli: i gatti persiani sono inclini all'obesità, che può scatenare malattie come il diabete. Pertanto, è necessario controllare la quantità di cibo e di snack offerti al gatto.

Cura dei capelli

Il gatto persiano, essendo un gatto con molto pelo, ha bisogno di essere spazzolato quotidianamente con una spazzola appropriata per evitare che il pelo si aggrovigli e si sporchi. Oltre a praticare la spazzolatura quotidiana per mantenere il pelo setoso e morbido, si prevengono anche problemi di salute, come infezioni e seborrea grassa, malattie comuni nei gatti che non vengono curati con zelo.

Inoltre, il gatto persiano ama stare in casa, quindi non lasciatelo per strada o in cortile, perché potrebbe sporcare il suo pelo.

Esercizio e socializzazione

I gattini tendono a essere più vivaci e agitati: per loro basta vedere un oggetto che attira la loro attenzione o un insetto e iniziano a correre e a saltare. I gatti più grandi, invece, non sono così facilmente eccitabili: in questo caso si consiglia l'acquisto di giocattoli specifici, come palline o bastoncini con accessori all'estremità.

Il gatto persiano bianco si adatta bene ai suoi padroni, alla famiglia, ai bambini e anche agli altri animali. Bisogna solo fare attenzione quando sono a contatto con i bambini, perché potrebbero finire per stringere l'animale, facendolo irritare.

Cura delle unghie e dei denti

Le unghie del gatto persiano bianco devono essere tagliate regolarmente in modo da non ferire nessuno e non graffiare i mobili di casa. Potete fare questo lavoro da soli se vi sentite a vostro agio, altrimenti potete rivolgervi a un professionista.

Anche i denti hanno bisogno di cure particolari, quindi è necessario pulire la bocca dell'animale per evitare l'alito cattivo e la proliferazione di batteri, evitando così problemi più gravi. Nei negozi di animali è possibile trovare prodotti adatti a una spazzolatura efficace, come pasta e spazzolino.

Gatto persiano bianco: un gatto prezioso

In questo articolo avete potuto conoscere un po' di più l'origine e la storia del gatto persiano bianco, scoprire le sue principali caratteristiche e ottenere i principali consigli per la sua cura essenziale. Inoltre, avete già scoperto quanto spenderete per acquistare l'animale e per pagare le sue spese mensili.

Avete anche visto che, sebbene abbia un prezzo elevato, questo valore è molto basso rispetto alla compagnia e all'amore che vi fornirà per tutta la vita. Non c'è prezzo che possa pagare la dolcezza e la simpatia di questo gattino. Quindi, se vi è piaciuto saperne di più sul gatto persiano bianco, che ne dite di acquistarne uno e dare una casa al vostro nuovo amico?




Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson è uno scrittore affermato e appassionato amante degli animali, noto per il suo blog penetrante e coinvolgente, Animal Guide. Con una laurea in Zoologia e anni trascorsi a lavorare come ricercatore della fauna selvatica, Wesley ha una profonda conoscenza del mondo naturale e una capacità unica di connettersi con animali di ogni tipo. Ha viaggiato molto, immergendosi in diversi ecosistemi e studiando le loro diverse popolazioni di fauna selvatica.L'amore di Wesley per gli animali è iniziato in giovane età quando trascorreva innumerevoli ore esplorando le foreste vicino alla sua casa d'infanzia, osservando e documentando il comportamento di varie specie. Questa profonda connessione con la natura ha alimentato la sua curiosità e la spinta a proteggere e conservare la fauna selvatica vulnerabile.In qualità di scrittore affermato, Wesley fonde abilmente la conoscenza scientifica con una narrazione accattivante nel suo blog. I suoi articoli offrono una finestra sulle vite accattivanti degli animali, facendo luce sul loro comportamento, sugli adattamenti unici e sulle sfide che devono affrontare nel nostro mondo in continua evoluzione. La passione di Wesley per la difesa degli animali è evidente nei suoi scritti, poiché affronta regolarmente questioni importanti come il cambiamento climatico, la distruzione dell'habitat e la conservazione della fauna selvatica.Oltre ai suoi scritti, Wesley sostiene attivamente varie organizzazioni per il benessere degli animali ed è coinvolto in iniziative della comunità locale volte a promuovere la convivenza tra esseri umanie fauna selvatica. Il suo profondo rispetto per gli animali e i loro habitat si riflette nel suo impegno nel promuovere un turismo faunistico responsabile e nell'educare gli altri sull'importanza di mantenere un equilibrio armonioso tra l'uomo e il mondo naturale.Attraverso il suo blog, Animal Guide, Wesley spera di ispirare gli altri ad apprezzare la bellezza e l'importanza della variegata fauna selvatica della Terra e ad agire per proteggere queste preziose creature per le generazioni future.