Lulu of Pomerania: Guida completa con caratteristiche, prezzi e altro ancora

Lulu of Pomerania: Guida completa con caratteristiche, prezzi e altro ancora
Wesley Wilkerson

Scopri tutto sulla razza Lulù di Pomerania

Una delle razze canine più popolari e ricercate per la sua simpatia e la sua pelliccia, che ricorda quella di un orsacchiotto, il Pomerania Lulu è un animale allegro, pieno di energia e di grande compagnia. Nonostante sia un cane che sopporta bene l'assenza del suo guardiano, il Pomerania Lulu organizza una festa gigantesca non appena il suo padrone torna a casa, cercando subito affetto e attenzione.

Seguite questo articolo per saperne di più su questa razza che è fascino e gioia allo stato puro, imparate a prendervene cura e quali sono le derivazioni del Pomerania Lulu nel mondo.

Origine e caratteristiche del cucciolo Lulu da Pomerania

La caratteristica principale del Pomerania Lulu è il suo pelo abbondante, che viene addirittura paragonato alla criniera di un leone, e la sua coda sollevata e arricciata. Scoprite altre caratteristiche e cure del Pomerania Lulu.

Origine del Pomerania Lulu

Fu nell'estremo nord della Germania, vicino alla Polonia, che apparve il primo Spitz, nella regione della Pomerania, da cui il nome popolare adottato. Il fascino della razza fece sì che guadagnasse rapidamente popolarità in tutta Europa, arrivando fino alla Regina Vittoria. Nel 1888, un cucciolo di questa razza apparve nel libro American Kenel Club.

Pochi anni dopo, nel 1892, un altro Lulù apparve a un'esposizione canina a New York. Nonostante la sua popolarità in Europa, il Lulù di Pomerania ha iniziato a fare breccia in America Latina solo negli ultimi anni. In Brasile, ad esempio, è solo al 14° posto tra le razze più popolari.

Caratteristiche fisiche

Come è noto, il pelo esuberante è la caratteristica principale di questa razza. I Lulus hanno un doppio mantello composto da peli esterni lunghi, dritti e separati e da un sottopelo corto, folto e lanoso. Hanno un muso corto e zampe corte e pelose.

Per le loro orecchie piccole e appuntite, ricordano molto le volpi. La loro altezza varia da 18 a 22 cm, il che li rende ideali per gli appartamenti o le case senza cortile.

Temperamento

Questo cagnolino è noto per essere molto allegro e pieno di energia. Ama giocare e fare passeggiate, che dovrebbero essere sempre fatte dal suo tutore per garantire la sua salute fisica e mentale. Gli occhietti neri dimostrano che è sempre all'erta, abbaiando a qualsiasi segnale acustico.

I Lulus sono anche cani molto affettuosi, che vogliono sempre stare vicino ai loro padroni, a volte anche al momento della pappa.

Cucciolo piatto

Come abbiamo detto, il Pomerania Lulu sopporta bene l'assenza del padrone, il che lo rende una razza perfetta da tenere in appartamento, ma quando si accorge dell'arrivo del padrone abbaia forte ed è molto festoso, corre dappertutto e vuole giocare subito.

Forte personalità

Nonostante le dimensioni ridotte e le zampe corte, il Lulù Pomerania non si lascia intimidire da niente e da nessuno, ma questo atteggiamento deve essere gestito dal guardiano per evitare che diventi un cane stressato e arrabbiato. Ma state tranquilli, il più delle volte i Lulù sono docili e facili da vivere.

Popolarità

Nel 1900 la razza ebbe un'esplosione di popolarità e ancora oggi molte celebrità sono custodi del Pomerania Lulu, come Paris Hilton, Kate Hudson e Ozzy Osbourne. In Brasile, Ana Maria Braga, Karina Bacchi e Wesley Safadão sono alcuni esempi di celebrità che hanno adottato il Pomerania Lulu nella loro vita.

Alcuni tipi di Lulù di Pomerania

Lo Spitz tedesco ha diversi lignaggi, che hanno portato a variazioni della razza, soprattutto in relazione alla taglia e al colore del mantello. Oltre alla variazione di taglia, il colore cambia molto e si possono trovare Lulù con una varietà di colori. Di seguito sono riportati alcuni tipi di Lulù della Pomerania.

Keeshond

Di taglia grande e dal pelo voluminoso, il Keeshond è stato utilizzato per secoli come cane da guardia e da custodia. Essendo estremamente attento e intelligente, non ha bisogno di un grande addestramento per diventare un cane da guardia. Il suo mantello è sempre lo stesso, grigio-argento con sfumature di nero, che si differenzia dalle altre varietà della razza. La sua altezza varia da 43 a 55 cm, con un peso compreso tra 15 e 20 kg.

Spitz tedesco di grandi dimensioni

Il grande Spitz tedesco ha la stessa altezza e lo stesso peso del Keeshond, ma ciò che lo differenzia è il mantello, che di solito è marrone, nero o bianco. Come le altre varianti della razza, ha anche un mantello esuberante, che lo fa sembrare più grande di quanto sia in realtà.

Spitz tedesco di taglia media e piccola

Queste due varianti dello Spitz tedesco hanno praticamente le stesse caratteristiche, con la sola differenza della taglia: la taglia media è di circa 30-38 cm, mentre la piccola è di 23-29 cm. Il mantello di questi due lignaggi varia in nero, marrone, bianco, arancione e grigio sfumato.

Spitz tedesco nano

Tra i Lulus di Pomerania esistono diverse varianti, come il Fox Face, il Teddy Bear e il Baby Face. Il Fox Face ha un muso leggermente più lungo, simile a quello di una volpe, orecchie più grandi, occhi più rotondi e sfumati a mandorla.

Il Teddy Bear ha un muso corto e arrotondato, con occhi simili a quelli di una volpe, il cui mix lo fa assomigliare ancora di più a un orsacchiotto, mentre il Baby Face ha un muso più piatto e meno arrotondato, con occhi più alti e più scuri, senza avere il colore a mandorla degli altri tipi di Spitz.

Prezzo del gattino Lulu da Pomerania

È importante che, se si decide di acquistare un Lulù di Pomerania, si cerchino informazioni sugli allevatori e sui riproduttori, per essere certi che sia stato allevato in un ambiente che valorizza la salute e il benessere degli allevatori.

Lulù di pomerania: prezzo

Il prezzo di un Lulù da Pomerania può variare da 4.500 a 12.000 dollari. I valori dipendono molto dal luogo in cui si acquista, se la razza offerta è davvero pura e quali sono le caratteristiche del cucciolo. Un bianco come la neve può raggiungere un prezzo medio di 15.000 dollari. Un cucciolo di Spitz tedesco di piccola taglia costa in media 6.000 reais.

Il Keeshond si può trovare a un prezzo medio di 3.000 reis e il Nano, il più economico, a un prezzo medio di 1.500 dollari reali.

Cosa può influenzare il prezzo della Lulu da Pomerania

Come abbiamo detto, sono le caratteristiche del cucciolo a determinarne il valore: colore, taglia, peso, naso e lignaggio sono i principali elementi di differenziazione al momento della vendita. Alcuni allevamenti importano le matrici da altri Paesi, il che rende il cucciolo di Lulu da Pomerânia più costoso.

Un altro fattore da osservare è che le femmine sono generalmente più costose dei maschi: una femmina di spitz tedesco nano di colore unico può aggirarsi intorno ai 7.000 dollari, mentre un maschio con le stesse caratteristiche ne costa 5.000 reali.

Attenzione ai prezzi troppo bassi

Se il canile o l'allevatore privato che avete scelto vende il cucciolo a un prezzo molto basso, diffidate! Di solito quando i valori sono bassi è segno che l'allevamento delle madri non è sano, e questo interferirà con la salute del vostro cucciolo; inoltre, probabilmente state incoraggiando l'allevamento di cortile.

Dove acquistare o adottare un cucciolo di questa razza

L'acquisto di cuccioli di razza è a volte piuttosto complicato perché è necessario sapere se la struttura dell'allevamento, o della ONG, è regolarizzata, se le madri sono trattate con cure mediche accettate dalla CBKC.

Come scegliere una cuccia

Ogni canile responsabile, sia che offra la vendita che l'adozione, deve essere registrato presso la Confederazione Brasiliana di Cinofilia (CBKC). Dovreste anche chiedere la documentazione del canile e dare la preferenza a quelli che sono registrati da più tempo e che si occupano di un numero minore di razze, poiché sono quelli che hanno un maggiore controllo sugli animali che vengono accuditi.

Questo assicura che il cucciolo sia stato allevato nel modo specializzato di cui la razza ha bisogno, oltre a garantire la purezza dell'incrocio e altre cure di base come le vaccinazioni e la salute.

Istituti per l'affido e l'adozione

Ci sono molti istituti che accolgono cuccioli di strada o in cattività e li rendono disponibili per un'adozione responsabile. L'Istituto Luisa Mell è un punto di riferimento in materia.

È importante notare che i cani di razza disponibili per l'adozione sono di solito cani anziani, soprattutto se provenienti dalla cattività. In altre parole, se si sceglie di adottare un cane di razza, bisogna essere pronti ad accogliere un cane adulto o anziano, quindi è importante pensarci a lungo prima di adottare.

Direttamente con l'allevatore o il tutore

D'altra parte, potreste essere in grado di adottare o acquistare un cucciolo di razza se conoscete qualche tutore che si offre. Su Facebook ci sono gruppi di adozione responsabile per cani di razza che vengono gestiti direttamente dai tutori degli animali.

Esiste anche la possibilità di acquistare tramite siti web, ma è necessario fare molta attenzione e documentarsi sui creatori per non cadere in trappola.

Costi con la Lulù di Pomerania

Avere un Lulù da Pomerania richiede cure come per qualsiasi altro cane di razza, e poiché ha un pelo abbondante, sono necessarie cure specifiche affinché il cucciolo sia sempre sano e dall'aspetto impeccabile.

Prezzo del mangime per Lulu di Pomerania

I prezzi dei migliori mangimi considerati per la razza Lulu da Pomerania variano da 30 a 50 dollari per sacchetto da 3 kg, che dovrebbero durare fino a 2 mesi, per un costo totale mensile di 25,00 reais con il cibo. Ricordate di scegliere mangimi per razze piccole, perché anche se i Lulu raramente sviluppano obesità, è sempre necessario mantenere la cura.

Alcuni mangimi consigliati sono Purina, PremieR Natural Selection, Guabi Natural, Royal Canin e Natural Formula.

Prezzo della toelettatura per Lulu di Pomerania

Quando il sottopelo, che è più spesso e più vicino al corpo, viene tagliato troppo corto, il Lulu può sviluppare l'Alopecia Post Grooming, cioè quando il pelo non cresce più in quell'area.

Guarda anche: Gatto Ashera: caratteristiche, temperamento, prezzo e cure

La toelettatura normale costa circa 60,00 dollari, mentre la toelettatura a forbice, che è una toelettatura più elaborata chiamata "trimming", costa circa 80,00 dollari.

Accessori e giocattoli

Sapete già che il Lulù ama giocare, quindi è essenziale avere diversi giocattoli in modo che possa sempre spendere tutta l'energia accumulata. Oltre naturalmente alla sua casa o al suo letto. I letti ideali per le dimensioni del Lulù da Pomerania si possono trovare a un prezzo medio di $ 10,00 e $ 500,00 a seconda della qualità.

Se avete un giardino e spazio sufficiente per una casetta, potete acquistarne una semplice per circa 130 dollari. Naturalmente ne esistono di più elaborate, con una veranda e tutto ciò a cui la vostra Lulù ha diritto, che a loro volta possono costare fino a 650 dollari.

Un giocattolo per la dentizione si può trovare a circa 40,00 dollari, un campanello per l'addestramento a un prezzo medio di 30,00 dollari e giocattoli più costosi ed elaborati come i giocattoli interattivi e le rampe per arrampicarsi che costano in media rispettivamente 300,00 dollari e 1.000,00 dollari.

Prodotti per l'igiene

Il Lulù di Pomerania deve utilizzare solo shampoo studiati per i cuccioli, quindi è necessario investire in prodotti per l'igiene, preferibilmente di marche certificate. È anche importante avere uno spazzolino da denti e una spazzola ideale per spazzolare il pelo.

Il prezzo delle spazzole si aggira intorno agli 80 dollari, a seconda del luogo di acquisto, mentre gli shampoo possono costare oltre 100 dollari.

Guarda anche: Cavalier King Charles Spaniel: prezzo e altre informazioni!

Inoltre, se non si vive in una casa con un cortile, è necessario avere dei tappetini igienici, che si possono trovare in confezioni che vanno da 30 a 50 dollari di reais, in confezioni monouso da 50 unità e in confezioni riutilizzabili che vanno da 100 a 500 dollari di reais.

Come prendersi cura della Lulù di Pomerania

Tutti i cani hanno bisogno di cure, alcuni più di altri. I cani di razza Lulu da Pomerania sono cani che, in relazione alla salute, sono migliori da curare rispetto ad altre razze perché non hanno una storia di malattie croniche nella loro genetica.

Cura della nutrizione

I cani Lulu non hanno una predisposizione genetica all'aumento di peso, grazie alla loro energia e al loro gusto per il gioco e l'attività fisica, ma è necessario fare attenzione a non sovralimentarli. I cuccioli dovrebbero mangiare da 3 a 4 volte al giorno e a partire dai due anni possono mangiare una o due volte al giorno.

Bagno

Il Lulù non è una razza di cane che ha bisogno di un bagno settimanale, come la maggior parte delle altre razze, non puzza e non sporca il pelo, quindi potete adattare i bagni in base alle sue esigenze. L'ideale è fare il bagno ogni 15-20 giorni.

Dopo il bagno

Poiché il loro manto è abbondante, è necessario spazzolarli per mantenere il loro pelo sempre bello e senza piccoli nodi. Ma non stupitevi se notate molti peli in giro per casa o sui loro vestiti, perché, anche se l'igiene e la spazzolatura sono mantenute, hanno una forte perdita di pelo.

Dressage

Poiché si tratta di cuccioli molto energici, il Pomerania Lulu deve essere addestrato fin da piccolo. Anche la socializzazione dovrebbe essere introdotta quando sono ancora cuccioli, perché faranno meno storie con ogni nuova persona che incontrano o anche quando un conoscente viene a trovarli.

Cuccioli

Trattandosi di cuccioli che rientrano nella categoria "toy", da cuccioli sono molto piccoli e fragili, il che richiede una maggiore attenzione da parte del tutore, anche per evitare di calpestare l'animale. È durante la fase di cucciolo che l'insegnamento diventa importante, poiché i cani di questa razza sono molto intelligenti, quindi, investite presto nell'addestramento e nella socializzazione con altri cani e persone.

Domande frequenti sul Pomerania Lulu

Essendo una razza molto conosciuta e ricercata, ci sono molti dubbi sul Lulu da Pomerania che esistono ancora oggi. Di seguito sono riportate alcune informazioni necessarie per chi desidera acquistare un Lulu da Pomerania.

A quanti mesi può crescere il cucciolo di Pomerania Lulu?

I cuccioli di Lulù da Pomerania possono continuare a crescere fino a 12 mesi, età in cui raggiungono l'età adulta. Alcuni, tuttavia, smettono di crescere a 6 mesi. Questi fattori dipendono molto dalla discendenza del cucciolo.

Come identificare uno Spitz tedesco nano?

Lo Spitz tedesco nano misura tra i 18 e i 22 cm in età adulta, ed è solo a questo punto che si può essere certi che sarà un Lulu di Pomerania. Se il cucciolo supera i 22 cm, significa che è già nella categoria degli Spitz tedeschi di piccola taglia, e non è più considerato un Lulu.

La Lulu di Pomerania perde molti capelli?

I cani Lulu da Pomerania hanno la tendenza a perdere molto pelo, ma una buona toelettatura e una spazzolatura con l'attrezzatura giusta aiutano a ridurre questo problema, soprattutto nei periodi di cambio del pelo. Anche l'alimentazione giusta riduce la perdita di pelo.

Il Lulù di Pomerania abbaia molto?

Sì, perché sono sempre all'erta, qualsiasi rumore o movimento esterno che considerano strano, abbaiano. Ma questo problema si risolve quando si introduce l'addestramento al cucciolo fin da piccolo. Sono molto intelligenti, prima gli si insegna, più velocemente imparano.

Qual è l'aspettativa di vita di un Pomerania Lulu?

Il Lulù di Pomerania vive in genere dai 12 ai 16 anni. Poiché non sono predisposti a malattie croniche e perché sono molto attivi, si ammalano raramente. Di solito vivono più a lungo di altri cani toy e alcuni possono raggiungere i 18 anni.

Avere il proprio orsacchiotto di peluche

Ora che sapete tutto sul Lulù da Pomerânia, potete iniziare a preparare la vostra casa per il suo arrivo. Ma naturalmente, prima di questo, dovreste documentarvi bene sul canile da cui state acquistando o, se state adottando, controllare quali sono le condizioni e se soddisfate i requisiti di tutore responsabile.

Sappiate che avere un Lulù di Pomerania, anche quello più adulto, vi richiederà molte energie, ma la ricompensa sarà tutta nell'affetto e nelle attenzioni che darà al suo tutore. È un compagno per la vita!

Allora, siete pronti ad avere il vostro orsacchiotto personale?




Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson
Wesley Wilkerson è uno scrittore affermato e appassionato amante degli animali, noto per il suo blog penetrante e coinvolgente, Animal Guide. Con una laurea in Zoologia e anni trascorsi a lavorare come ricercatore della fauna selvatica, Wesley ha una profonda conoscenza del mondo naturale e una capacità unica di connettersi con animali di ogni tipo. Ha viaggiato molto, immergendosi in diversi ecosistemi e studiando le loro diverse popolazioni di fauna selvatica.L'amore di Wesley per gli animali è iniziato in giovane età quando trascorreva innumerevoli ore esplorando le foreste vicino alla sua casa d'infanzia, osservando e documentando il comportamento di varie specie. Questa profonda connessione con la natura ha alimentato la sua curiosità e la spinta a proteggere e conservare la fauna selvatica vulnerabile.In qualità di scrittore affermato, Wesley fonde abilmente la conoscenza scientifica con una narrazione accattivante nel suo blog. I suoi articoli offrono una finestra sulle vite accattivanti degli animali, facendo luce sul loro comportamento, sugli adattamenti unici e sulle sfide che devono affrontare nel nostro mondo in continua evoluzione. La passione di Wesley per la difesa degli animali è evidente nei suoi scritti, poiché affronta regolarmente questioni importanti come il cambiamento climatico, la distruzione dell'habitat e la conservazione della fauna selvatica.Oltre ai suoi scritti, Wesley sostiene attivamente varie organizzazioni per il benessere degli animali ed è coinvolto in iniziative della comunità locale volte a promuovere la convivenza tra esseri umanie fauna selvatica. Il suo profondo rispetto per gli animali e i loro habitat si riflette nel suo impegno nel promuovere un turismo faunistico responsabile e nell'educare gli altri sull'importanza di mantenere un equilibrio armonioso tra l'uomo e il mondo naturale.Attraverso il suo blog, Animal Guide, Wesley spera di ispirare gli altri ad apprezzare la bellezza e l'importanza della variegata fauna selvatica della Terra e ad agire per proteggere queste preziose creature per le generazioni future.